• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

PROFESSIONISTI SEMPRE PIU' RESPONSABILI

Immagine
Diventa più pesante la posizione del professionista in tema di responsabilità dopo la sentenza della Corte di Cassazione ( n.4400 del 4 marzo 2004 ) che, intervenendo in materia di responsabilità per colpa professionale, precisa che al criterio della certezza degli effetti della condotta, si deve sostituire, nella ricerca del nesso di casualità tra comportamento del professionista ed evento dannoso, quello della " probabilità di tali effetti e dell'idoneità della condotta a produrli". Questo significa che il rapporto causale, e quindi la responsabilità, si deve ritenere esistente " anche quando l'opera del professionista, se correttamente e prontamente svolta, avrebbe avuto non già la certezza, bensì serie ed apprezzabili probabilità di successo". E' evidente che una simile impostazione, recependo modelli già in uso in altri paesi, rende più rischiosa la prestazione del professionista in termini di responsabilità lasciando alla discrezione del giudice, sia pure con il supporto di consulenti, la valutazione probabilistica del risultato sperato. ( Il Sole-24 Ore del 27 marzo 2004)