• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

CIA, UNITA’ DI CRISI SULLA BLU TONGUE

Immagine
La Confederazione italiana agricoltori (Cia) ha costituito una unità di crisi per fronteggiare i problemi provocati dalla lingua blu, malattia che colpisce gli ovini e contro la quale sono state prese misure di controllo come la vaccinazione del bestiame. La decisione della Cia e' stata presa in seguito ai “provvedimenti - si legge in una nota - che si sono succeduti per l'eradicazione del morbo, che continua a comportare danni e grandi difficoltà agli allevatori”. La confederazione fa notare che attualmente sussistono pesanti rischi di ulteriori ritardi nella possibilità di movimentazione del bestiame e di risarcimento dei danni subiti dai produttori. L''unita' di crisi' della Cia, che si riunira' nei prossimi giorni, ''ha l'obiettivo di valutare le azioni da proporre a livello nazionale e territoriale per cercare di superare i problemi e venire incontro alle esigenze degli allevatori''. Il due aprile scorso, nell’apprendere il testo dell’ordinanza interministeriale a firma dei responsabili della Salute e delle Politiche agricole, la Cia aveva messo in evidenza come tale provvedimento corra il grande rischio di risultare tardivo per risolvere gli innumerevoli problemi che la situazione sta creando alla zootecnia del Centro-Sud. Per quanto riguarda, infine, la possibilità di movimentazione del bestiame, la Cia sottolinea che tale importante risultato rischia di non conseguirsi in molte aree per i tempi ormai strettissimi di conclusione delle operazioni di vaccinazione.