• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

MODENA, PIU' DIFFICILE SMALTIRE CADAVERI

Immagine
Il presidente di ANMVI EMILIA ROMAGNA, Marco Gariboldi , e il Presidente dell’Associazione Veterinari Modenesi, Roberto Pagani, hanno incontrato gli assessori alla Sanità e all’Ambiente del Comune di Modena. L’incontro, risalente al 3 marzo, era stato richiesto dal Collega Gariboldi per "portare a conoscenza degli amministratori i problemi che si sono venuti a creare per lo smaltimento degli animali morti, a seguito di recenti modifiche normative". Con le nuove disposizioni non è più possibile il conferimento notturno nè domenicale dei cadaveri, cosa che – dichiara Gariboldi- crea e creerà in modo maggiore nel periodo estivo evidenti problemi per la gestione degli animali morti presso le strutture veterinarie o presso le abitazioni dei proprietari.” Spiega il Presidente di ANMVI EMILIA ROMAGNA che prima delle modifiche normative “ era in essere un accordo tra il Comune di Modena ed l'Ordine dei Medici Veterinari che permetteva di conferire gli animali morti presso la discarica a tutti gli orari del giorno e della notte, compresi i giorni festivi, con l'onere a totale carico del Comune di Modena per gli animali di residenti nel comune. Attualmente, invece, esistono limiti di tempo per il conferimento degli animali morti, in quanto le operazioni fiscali e burocratiche (documento di trasporto) e della presa in carico dei "rifiuti "deve essere effettuata da operatori autorizzati, i quali sono presenti ad orari prestabiliti”. Problemi sorgono anche in relazione agli aspetti igienico sanitari: “ poiche' vengono ritirati animali senza contenitori per involucri esterni- aggiunge Gariboldi- abbiamo sottolineato lo scarso aspetto igienico dell' operazione di conferimento ,chiedendo che detta operazione venga eseguita dal personale della discarica o che si possa lasciare lasciare in involucri idonei l'animale all' atto del conferimento”. Gli Assessori ed i rappresentanti di MATA S.p.A. , anch’essi presenti all’incontro, hanno evidenziato ampia disponibilita' ed interessamento per la risoluzione del problema o quanto meno per il miglioramento del servizio.Il Comune di Modena,inoltre, iniziera' nei prossimi mesi i lavori per la costruzione di un inceneritore per spoglie animali e di un cimitero per le ceneri degli animali da compagnia morti e poi cremati, in una zona attigua al canile comunale.