• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

L’ANMVI: ASPETTIAMO I FATTI

L’ANMVI, presente al Convegno Straordinario della FNOVI con un intervento di saluto alla platea degli Ordini da parte del suo Presidente Paolo Bossi, ha espresso vivo apprezzamento per questa iniziativa di aggiornamento e di informazione professionale. Ha inoltre condiviso l’auspicio del Presidente FNOVI, Domenico D’Addario , a rinnovare a breve analoghe occasioni di confronto. Per l’ANMVI, il Presidente D’Addario ha interpretato ed espresso con la dovuta fermezza la richiesta della professione veterinaria di una precisa e indiscussa collocazione nel Ministero della Salute e di sviluppare ulteriormente in questo Dicastero il suo ruolo e le sue competenze sanitarie. L’ANMVI si augura che le autorità presenti al Convegno pongano ora in essere le condizioni necessarie affinchè la professione veterinaria possa contare di più nel panorama sanitario nazionale, così come garantito dallo stesso Ministro Sirchia. Secondo l’ANMVI non è più tempo di incitare la veterinaria a promuoversi, ma è ora che le autorità competenti diano attuazione alle richieste della Categoria, ad esempio inserendo nel nostro ordinamento la figura del veterinario aziendale, sulla quale si è registrata da tempo unanime condivisione. Apprezzata infine dall’ANMVI la dura presa di posizione del Direttore Romano Marabelli sulle lauree triennali; Marabelli, con l'autorevolezza del suo ruolo, ha evidenziato quei rischi di scadimento professionale che l’ANMVI sta denunciando da tempo.