• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

MARABELLI: RICHIAMO ALL’UNITA’

Immagine
“La veterinaria, in ogni sua espressione, svolge una funzione di “governo”, nel senso che è il punto di riferimento per difendere determinati obiettivi. Se è vero questo, dobbiamo anche usare una parola che oggi si sente poco, la parola “potere”, che significa avere la responsabilità di portare a compimento quegli obiettivi e di farlo secondo la legge e secondo la deontologia". Intervenuto al Convegno straordinario della FNOVI, venerdì scorso, il Direttore Generale Romano Marabelli ha espresso apprezzamenti per l’intervento del Ministro Sirchia rispetto alla collocazione istituzionale della veterinaria nel MinSal: “Se siamo così indispensabili nel momento delle emergenze- ha detto- non possiamo essere tenuti nell’incertezza”. E fa appello all’unitarietà della veterinaria e all’obbedienza al proprio ruolo sanitario. Fortemente critico sul riordino della formazione universitaria ed in particolare sulle lauree brevi. Senza mezzi termini Marabelli ha dichiarato: “Perdiamo l’unitarietà della professione veterinaria. Attraverso questa parcellizzazione finiremo per chiederci chi gestisce la sanità pubblica. Dove sta scritto- ha proseguito Marabelli- che nel momento in cui usciranno tutti questi laureati il medico veterinario dovrà essere la professione di riferimento?” Nel suo intervento, molto applaudito dalla platea, Marabelli ha anche accennato al federalismo delle professioni e della sanità, a lungo trattato nel corso del convegno: “ Il Ministero non si sente svilito dalla regionalizzazione, dallo svolgere un ruolo di coordinamento e curare i rapporti internazionali”. Marabelli ha infine invitato la FNOVI a chiedere al Ministro un sistema veterinario che passi anche attraverso le Regioni, nell’ambito di un percorso di politica nazionale.