• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

IN OCCIDENTE CANI E GATTI OBESI

Immagine
In occidente, allarme cani e gatti obesi. Come accade per gli umani in sovrappeso, anche gli animali rischiano di morire prima e di andare incontro a malattie come il diabete o gravi disturbi cardiaci. A lanciare l'allarme sono gli scienziati americani del National Resource Council che hanno redatto un documento che raccoglie migliaia di pubblicazioni scientifiche sulla nutrizione di cani e gatti realizzate negli ultimi 25 anni. Nel loro studio i ricercatori invitano i proprietari degli amici a quattro zampe a differenziare la dieta dei piccoli felini da quella dei cani per mantenere in buona salute i loro animali. I gatti, infatti, sono carnivori e hanno bisogno di carne nella loro dieta, mentre per i cani va bene anche una dieta vegetariana purche' bilanciata. Nello studio, inoltre, i ricercatori evidenziano che in natura i gatti cacciano e si nutrono di 8 o 12 piccoli animali o uccelli ogni giorno. Questo dovrebbe far riflettere su come dare da mangiare ai nostri piccoli felini in cattivita', offrendo loro, quindi, tra i 12 o i 20 piccoli pasti quotidiani. Un cane, invece, ''puo' assumere il proprio fabbisogno calorico ed energetico giornaliero - aggiungono gli scienziati - in pochi minuti e tutto in un solo pasto''. Se la bistecca non viene neppure toccata dal cane, ricordano gli scienziati, vuol dire che il cibo e' eccessivo. I gatti, inoltre, dovrebbero ricevere piccoli bocconi per volta, non un grosso piatto di 'pappa'. Infine, se si dovesse scoprire che il proprio animale e' sovrappeso, bastera' ridurre le quantita' ad ogni pasto oppure dare alimenti a basso contenuto calorico.(Adnk/Adnkronos Salute)