• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

BSE, FARINE ANCHE DOPO IL BANDO

Immagine
Scrive il giudice Giuseppina Leo - che l'Italia ancora nel 2000 ''era un Paese decisamente a rischio, nel quale la Bse non si era ancora manifestata perche' mancava la cosiddetta sorveglianza attiva''. La ''sorveglianza'', vale a dire i test mirati sui capi, e' cominciata solo nel 2001. Da allora i casi di Bse si sono moltiplicati. Il giudice Leo, consulente della Procura Giudiziaria di Torino riporta queste considerazioni nella sentenza depositata la scorsa settimana sull’inchiesta giudiziaria avviata sulla BSE in Italia. Nonostante sin dal luglio del '94 vi fosse il divieto di usare farine animali, ''addirittura nel gennaio del 2000, da ricerche effettuate in sede comunitaria, si era riscontrato che la violazione era molto diffusa''. Tra il 1997 e il 1999 ''una percentuale apprezzabile di farine di carni'' e' risultata positiva ai controlli, e molte vacche da latte, ''soprattutto negli anni 1994-1995, si sono alimentate con quelle farine''. Il fatto che il periodo di- incubazione della malattia sia di cinque anni porta gli esperti a concludere che le carenze nei controlli abbiano portato alla vendita di prodotti nocivi.(ANSA).