• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

CONSULENZE ON LINE, SI' CONDIZIONATO

Immagine
Medici, pediatri, psicologi, dietologi ma anche avvocati, cuochi, architetti, consulenti del lavoro, consulenti matrimoniali, esperti di moda, ecc. potranno rispondere alle richieste degli utenti, formulate anche per e-mail. Il Garante Stefano Rodota' ha infatti autorizzato, ''definendo limiti e garanzie'', una casa editrice ''a trattare i dati sensibili” delle persone che richiedono servizi di consulenza 'on-line', offerti a pagamento dalla stessa società attraverso siti e pagine web di testate giornalistiche''. ''I soggetti privati - si legge nella Newsletter pubblicata sul sito del Garante - possono trattare i dati sensibili, solo previa autorizzazione del Garante e con il consenso degli interessati''. La specifica richiesta di autorizzazione avanzata dalla societa' riguarda l'eventualita' che un utente, nel formulare un quesito, rilasci spontaneamente dati a carattere sensibile e che l'esperto ne venga quindi a conoscenza ai fini della risposta. Agli esperti, i quesiti verrebbero inviati comunque privi dei dati anagrafici e indirizzi e-mail e le risposte arriverebbero automaticamente ai richiedenti attraverso codici identificativi, tramite il sistema informativo''.