• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

OPPIACEI, CIRCOLARE AGLI ORDINI

Immagine
La Direzione generale dei farmaci e dei dispositivi medici, sollecitata dal Ministro della Salute Girolamo Sirchia, ha inviato una circolare agli Assessorati alla Sanita' delle Regioni e Province Autonome e alle Federazioni degli Ordini dei medici, veterinari e farmacisti per sensibilizzarli alla necessita' della prescrizione dei farmaci oppiacei. La circolare arriva dopo alcune recenti analisi sul consumo dei farmaci oppiacei dalle quali risulta che l'Italia e' un paese che non risponde ai reali bisogni dei pazienti che soffrono a causa di tumori e malattie degenerative, ed in particolare viene negato il giusto sollievo in particolare nella fase terminale. Per semplificare la prescrizione dei farmaci e' stato predisposto un nuovo ricettario, in triplice copia autocopiante, che sostituira' in modo graduale quelli che vengono usati oggi. Questo ricettario deve essere lo strumento indispensabile del medico per la corretta prescrizione. Il rifiuto del medico a ritirare i ricettari presso le ASL potrebbe essere perseguito come omissione d'atti d'ufficio, ai sensi dell'art.328 del codice penale, in quanto impedisce l'ausilio-soccorso necessario al paziente. Per fornire una corretta informazione agli operatori sanitari il Ministero della Salute ha, comunque, predisposto il documento 'Come utilizzare i farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore', pubblicato sul Bollettino d'informazione dei farmaci e disponibile, da circa sei mesi e con continui aggiornamenti, anche sul portale del ministero. (ANSA).