Sarà consultabile da domani alle pagine web dell’ANMVI l'Informatore Farmaceutico di Veterinaria e Zootecnia dell'OEMF - Organizzazione Editoriale Medico Farmaceutica, riferimento ufficiale per tutti gli operatori del settore, aggiornata in collaborazione con le Aziende produttrici e il Ministero della Salute, e dalla quale sono anche estrapolati prodotti informatici come CODIFA, OMEOCODIFA, REFI CD-ROM e la versione in CD-ROM dell'Informatore Farmaceutico di Veterinaria e Zootecnia. I dati verranno aggiornati ogni 15 giorni.
L’Informatore sarà collegato alle schede monografiche dei Prontuari Terapeutici già realizzati da SCIVAC, SIVE, SIVAR. Spiega Enrico Febbo, curatore del progetto: “Il fine dello sviluppo è stato quello di collegare la Banca Dati dell'OEMF con i Prontuari Terapeutici SCIVAC, SIVE, SIVAR in modo da ottenere uno strumento che consenta di accedere contemporaneamente alla Banca Dati Farmaceutica Italiana. E’ la chiusura di un cerchio che corona un lavoro di sviluppo intrapreso quasi un anno fa e, mi si consenta, un'aspirazione mia personale. E’ una novità assoluta per il mondo sanitario nel suo complesso”.
Al momento l'archivio raccoglie i Medicinali (Autovaccini, Medicinali veterinari prefabbricati, premiscele medicate, prodotti intermedi medicati, specialità medicinali veterinarie, vaccini stabulogeni); le altre sezioni (Omeopatici, Alimenti, Varie) saranno aggiunte successivamente. L'interfaccia grafica è stata mantenuta identica a quella, così familiare, del manuale cartaceo al fine di garantire una totale omogeneità di consultazione tra le due versioni.
L'apertura ufficiale avverrà giovedì 8 maggio 2003, in concomitanza con l'inaugurazione del 46° Congresso Nazionale SCIVAC a Milano. L'accesso alla banca dati, possibile da domani, sarà gratuito e riservato ai soli medici veterinari previa registrazione. L'ANMVI ringrazia la Casa Editrice Masson per il contributo fornito alla realizzazione del progetto.