• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

ORDINI: LA RIFORMA E’ FATTA

Immagine
Rispetto alla versione del 20 febbraio scorso, già pubblicata da @nmvi Oggi, le modifiche apportate ieri dalla Commissione Vietti al progetto definitivo di riordino delle professioni intellettuali sono tre e sono tali da poter scongiurare ulteriori critiche da parte del COLAP, il Comitato delle professioni non riconosciute ( o non regolamentate, fra le quali la professione di educatore cinofilo) le cui obiezioni hanno ritardato di qualche giorno il varo della riforma. Il decreto istitutivo della Commissione ministeriale coordinata dal Sottosegretario Vietti fissava infatti al 28 febbraio il termine dei lavori. Le novità sono: 1. I professionisti iscritti all’albo possono pubblicizzare la partecipazione a scuole, corsi di aggiornamento e seminari realizzati da associazioni specializzate; 2. Le associazioni ordinistiche possono rilasciare attestati di competenza, ma non certificati di qualità professionale. Saranno sottoposte alla vigilanza della commissione ministeriale paritetica, la stessa che supervisiona il registro delle professioni riconosciute. 3. Ferma restando la rappresentanza istituzionale che spetta in via esclusiva ai consigli degli ordini, a sindacati e associazioni professionali è riconosciuta la rappresentanza degli interessi economici degli iscritti. Le rappresentanze professionali vengono sentite anche nelle questioni di grandi rilievo come la revisione degli ordinamenti e possono svolgere un ruolo importante anche nel percorso formativo. Il testo sarà ora inviato alle rappresentanze politiche e trad ieci giorni al ministero della giustizia cominceranno le consultazioni ( fonte: Italia Oggi)