• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

FARMACO, DISTRIBUTORI E SCIOPERO

Immagine
E’ stato sottoscritto dalla Associazione dei distributori di farmaci (Adf), Federfarma Servizi e i sindacati del settore l'accordo per la regolamentazione del diritto di sciopero dei lavoratori addetti alla distribuzione del farmaco. Trova concreta attuazione la delibera con la quale la Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali aveva, nel 1995, classificato quella della distribuzione dei farmaci come "attività di servizio pubblico essenziale". La firma di questo accordo - afferma la presidente della Adf, Ornella Barra - "riconoscendo l'attivitá di distribuzione intermedia dei prodotti medicinali come attività di pubblico servizio ai fini dell'attuazione del diritto di sciopero, riveste un ruolo sociale di altissima rilevanza in un settore primario quale la salute della collettivitá, garantendo la reperibilità dei medicinali presso tutte le 16.500 farmacie pubbliche e private dislocate capillarmente sul territorio nazionale. Questo accordo riconosce il vitale servizio reso dalle imprese distributrici, senza intaccare in alcun modo il diritto di sciopero dei lavoratori". ( Il Sole 24 Ore, 13/02/03)