• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

CASSE:AL VIA LA TOTALIZZAZIONE

Immagine
Giovedì prossimo il Ministero del Welfare inizierà a lavorare sulla totalizzazione, ovvero sulla regolamentazione del cumulo di contributi sparsi fra più enti previdenziali. Si tratterà di stabilire, fermo restando il sistema di calcolo pensionistico di ogni ente, come rispettare gli equilibri delle Casse e come arginare il numero dei “totalizzanti”. Il punto è che la totalizzazione non deve intendersi come la somma di più elargizioni pensionistiche, ma un modo per farne avere una a chi, avendo disperso i contributi fra casse diverse, rischia di non averne nessuna. Spiega Alessandro Lombardi, presidente dell’ENPAV, presente all’incontro di ieri al Ministero del Welfare: “Il Sottosegretario Brambilla intende lavorare innanzitutto su gruppi omogenei di casse e quindi prevedere una totalizzazione differenziata per ciascuno di essi. La totalizzazione, deve essere chiaro, è un concetto sociale”. Per la veterinaria, ha ribadito Lombardi, la questione oggi è marginale, ma in futuro potrà interessare i neo laureati che prima di passare alla libera professione avessero versato i contributi previdenziali all’INPS.
Potrà ottenere il cumulo solo chi non abbia già una pensione, chi chiede una pensione di vecchiaia e non di anzianità e chi ha un periodo di iscrizione all’ente superiore di 5 anni.