• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

PIU' LIBERI PROFESSIONISTI IN ITALIA

Immagine
La Cgia ( Centro studi degli artigiani) ha realizzato un'ampia indagine sul settore delle attività indipendenti i cui risultati sono stati presentati in questi giorni. Globalmente questa categoria di lavoratori negli ultimi sei anni è aumentata di 177.000 unità rappresentando il 27,9% sul totale degli occupati, percentuale in calo dell'1,2% rispetto al 1995. Questo calo è dovuto principalmente ad una riduzione del numero dei lavoratori autonomi mentre i liberi professionisti sono aumentati del 50%.
Gli incrementi maggiori di questa crescita si sono avuti in Valle d'Aosta, 200% e Trentino Alto Adige, 150%. Il Nord Est, considerando le macroregioni, è quello che ha avuto l'incremento più forte, +63,5%. Quali sono le cause di questo boom dei liberi professionisti? Ne riportiamo alcune: numero troppo elevato di laureati che non trovando altre possibilità di lavoro ha come unica alternativa la libera professione, blocco delle assunzioni o contenimento delle stesse nel settore pubblico, tendenza dei giovani laureati ad orientarsi maggiormente verso forme di lavoro che lasciano più autonomia e indipendenza, forte esternalizzazione del lavoro aziendale con riduzione dei dipendenti e blocco delle assunzioni. Queste considerazione valgono anche per il settore veterinario che vede ogni anno un forte incremento degli iscritti agli ordini che svolgono attività libero professionale.