La richiesta dei proprietari di far curare i propri cani o gatti affetti da tumore è sempre più frequente. SCIVAC vi dedicherà un congresso nazionale.
Dal 4 al 6 novembre, il centro congressi di Arezzo ospiterà il congresso "Chirururgia oncologica: il suo ruolo nella cura dei tumori", organizzato dalla SCIVAC, con lezioni a cura di
10 relatori di caratura internazionale. Sarà possibile intergire con i docenti e partecipare alla discussione utilizzando la web app Slido.
Gli atti saranno disponibili in versione digitale, al link che verrà inviato prima del congresso a tutti gli iscritti tramite e-mail, nel messaggio "Agenda congressuale" che raccoglierà tutte le informazioni utili per il congresso. Per le
comunicazioni brevi, il Comitato Scientifico invita gli autori a sottoporre estratti entro il 5 settembre.
Il Comitato Scientifico- formato dagli specialisti
Paolo Buracco, Federico Massari e Guido Pisani- presenta così l'approccio congressuale alla chiururgia oncologica: "In alcuni casi la chirurgia necessaria può essere aggressiva ma, nel contempo, risultare in molti casi curativa o allungare di molto la sopravvivenza. In altre situazioni, invece, l’escissione meno aggressiva può far parte di un approccio terapeutico multimodale dove oncologia medica e chirurgica si incontrano, richiedendo una fattiva collaborazione tra figure professionali diverse ma complementari"
"A condizionare la scelta dell’opzione terapeutica - spiega il Comitato- vi possono essere aspetti biologico-clinici del tumore, aspetti etici, psicologici e fattori propriamente medici e/o funzionali. Dato per scontato che la qualità di vita degli animali che trattiamo è centrale nelle nostre scelte, il punto è spesso “se e come operare”: ciò è possibile solo dopo aver completato la stadiazione clinica del tumore e aver prospettato le diverse possibilità ai proprietari degli animali, incluse le potenziali complicanze della chirurgia e degli altri presidi terapeutici e gli aspetti prognostici".
Chirurgia oncologica: il suo ruolo nella cura dei tumoriProgramma congressualeIscrizioniInformazioni utili ai partecipantiBrochure congressuale
Sponsor: Farmina Pet Food e Innovet Veterinary Innovation
Date e sedeDa venerdì 4 novembre 2022 a domenica 6 novembre 2022
Arezzo, Centro Affari e Convegni
Mappa
Slido per partecipare alla discussione
Per interagire con i docenti è sufficiente inserire sul sito
Slido il codice evento che verrà fornito dagli organizzatori