• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

IZSUM APRE CENTRO SPECIALISTICO DEI PICCOLI RUMINANTI

IZSUM APRE CENTRO SPECIALISTICO DEI PICCOLI RUMINANTI
Con l'imminente riorganizzazione interna dei propri servizi, presso l'Istituto Zooprofilatico Sperimentale di Perugia, nascerà il Centro Specialistico per la Patologia dei Piccoli Ruminanti. Silvano Severini, Direttore Generale IZSUM: "Il Centro si propone di diventare un punto di riferimento per le patologie dei piccoli ruminanti".

Con l'imminente riorganizzazione interna dei propri servizi, presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Perugia, nascerà il Centro Specialistico per la Patologia dei Piccoli Ruminanti. Ne dà notizia al nostro quotidiano l'ufficio stampa dell'IZSUM.

"Il Centro si propone di diventare un punto di riferimento per le patologie dei piccoli ruminanti - sottolinea Silvano Severini, Direttore Generale IZSUM -. Abbiamo tutte le competenze tecniche scientifiche che ci permetteranno di far crescere questa nuova realtà verso un Centro di eccellenza".
L'IZSUM attraverso il Centro Specialistico per la Patologia dei Piccoli Ruminanti intende quindi mettere a disposizione un servizio su ampia scala, fruibile direttamente dagli allevatori o dalle loro rappresentanze, che possa garantire un elevato livello diagnostico di consulenza.

Il controllo dello stato d'infestazione parassitaria delle greggi, in grado di ridurne severamente la capacità produttiva e l'adozione di misure per il miglioramento della qualità del latte, che a breve diventerà un parametro di riferimento per il pagamento del prodotto.

L'IZSUM già da anni svolge una consistente attività diagnostica negli allevamenti Umbri e Marchigiani e intende consolidare questo servizio nel settore ovino e caprino a livello nazionale, supportando le aziende zootecniche con attività diagnostiche dirette, piani di campionamento ed analisi, definizione di indirizzi terapeutici corretti, programmazione di appropriati interventi vaccinali, facendo anche ricorso all'eventuale utilizzo di vaccini stabulogeni, prodotti presso l'officina farmaceutica interna all'IZSUM.

L'Istituto fa inoltre sapere che le molteplici competenze tecniche che afferiranno a questa nuova struttura permetteranno, comunque, di svolgere numerosi ulteriori compiti oltre il servizio diagnostico; tra questi, innanzitutto, la formazione degli allevatori e dei tecnici deputati all'assistenza negli allevamenti, l'osservazione epidemiologica e l'elaborazione di report periodici sullo stato sanitario del settore, a livello regionale e nazionale.

Allegati
pdf COMUNICATO STAMPA IZSUM.pdf