• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32296
cerca ... cerca ...

FIRMATO DECRETO PER ANAGRAFE APISTICA NAZIONALE

FIRMATO DECRETO PER ANAGRAFE APISTICA NAZIONALE
Firmato lo schema di decreto istitutivo dell'anagrafe apistica nazionale. Ne danno comunicazione i Ministeri della salute e delle Politiche agricole. La Direzione Generale della Sanità Animale del Farmaco Veterinario apre un tavolo sugli aspetti veterinari. Parere favorevole del Centro di Referenza Nazionale per l'Apicoltura alla revisione delle norme sulla varroatosi.

E' stato firmato lo schema di decreto istitutivo dell'anagrafe apistica nazionale. Il decreto, attualmente in iter di registrazione presso l'organismo di controllo, prevede l'istituzione di un Comitato tecnico di coordinamento per l'anagrafe e la predisposizione di un manuale operativo, contenente le procedure per la futura attuazione dell'anagrafe apistica. Ne danno notizia il Ministero delle Politiche Agricole e il Ministero della Salute.


Il Ministro Luca Zaia ha commentato: "L'obbligo di denunciare in un'apposita anagrafe apiari e alveari vuol dire definire in maniera chiara i dati che abbiamo del settore, poterne gestire in maniera più consapevole le problematiche, migliorarne le conoscenze sotto il profilo produttivo e sanitario. Si tratta di un provvedimento che conferma l'importanza fondamentale che l'apicoltura rappresenta per l'ambiente, l'ecosistema e l'agricoltura".


Il dibattito sull'apicoltura nazionale e sui trattamenti veterinari sarà affrontato dal Ministero della Salute che ha annunciato la costituzione di un tavolo tecnico di confronto tra le autorità sanitarie, le associazioni di categoria e il Centro di Referenza Nazionale per l'Apicoltura.


Il Centro di Referenza sta già valutando la predisposizione di uno specifico provvedimento volto a fornire le linee guida per affrontare in modo più razionale gli aspetti sanitari connessi all'obbligo di denuncia della varroatosi. Il Centro ha anche espresso un parere formale sulla revisione della normativa sanitaria inerente le malattie infettive e diffusive delle api e sulla possibile revisione della normativa sanitaria vigente sulla varroatosi.


La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ribadisce la propria attenzione "verso un settore di notevole importanza nel comparto zootecnico ed agricolo quale quello dell'allevamento apistico, le cui problematiche hanno risvolti importanti di sanità pubblica veterinaria e di sicurezza alimentare". Questa attenzione, prosegue una nota della Direzione ministeriale " è testimoniata dalla predisposizione di uno specifico decreto di regolamentazione dell'anagrafe apistica nazionale tra le cui finalità vi è la tutela economico-sanitaria, la profilassi animale e la valorizzazione del patrimonio apistico e strumento indispensabile al fine di acquisire dati aggiornati del patrimonio apistico nazionale e regionale, nonché per migliorare le conoscenze del settore sotto il profilo produttivo e sanitario".

Allegati
pdf NOTA DELLA DIREZIONE GENERALE SANITA' ANIMALE E FARMACO VETERINARIO.pdf