• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

ANVIU: ASSOCIAZIONE VETERINARI INCARICATI UNIRE

ANVIU: ASSOCIAZIONE VETERINARI INCARICATI UNIRE
Il rinnovamento per il rilancio, l'esigenza del confronto e il recupero dell'immagine sono i motivi fondanti della neonata Anviu, l'Associazione Nazionale Veterinari Incaricati UNIRE fondata a Bologna a fine gennaio. La presiede il Collega Giuseppe Grandi. L'ANVIU- Associazione Nazionale Veterinari Incaricati UNIRE- è nata il 26 gennaio scorso a Bologna con l'esigenza di rinnovamento e rilancio di questo comparto. I Soci Fondatori auspicano di contribuire fattivamente al recupero d'immagine del settore ippico agli occhi degli addetti ai lavori e, più in generale, di tutta l'opinione pubblica.

Scopo dell'Associazione, presieduta dal Collega Giuseppe Grandi, è quello di rappresentare i Medici Veterinari incaricati dall'Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE), o da altri Enti ad esso direttamente correlati, nelle relazioni e rapporti con l'Ente stesso e in ogni ulteriore contingenza utile o necessaria, in particolare:

a) Salvaguardare l'aspetto Morale e patrocinare gli interessi economici dei propri associati;
b) Condividere e promuovere il Codice Etico dell'Ippica Italiana.
c) Promuovere l'aggiornamento professionale in argomenti pertinenti con le competenze richieste e con quelle di pubblico interesse anche mediante la divulgazione di informazioni di carattere scientifico.
d) Proporre e sollecitare miglioramenti delle procedure dei controlli veterinari negli ippodromi e partecipare all'armonizzazione dei medesimi sul territorio nazionale. Vigilare su coerenza e corrispondenza delle normative emanate dall'Ente con la letteratura veterinaria e altre legislazioni a carattere nazionale ed internazionale.

Possono essere Soci dell'ANVIU i Medici Veterinari che svolgano, per incarico direttamente affidato dall'UNIRE o altri Istituti ad esso correlati, e in osservanza delle loro Disposizioni Regolamentari, le funzioni di Medico Veterinario negli ippodromi in occasione di competizioni ippiche e/o altri eventuali compiti assegnati sul territorio nazionale ed estero; i Medici Veterinari che svolgano negli ippodromi mansioni ufficiali sul benessere del cavallo su incarico continuativo delle Società di Corse operanti sotto l'egida dell'UNIRE.