L'Unire ha diffuso una circolare sugli adempimenti previsti per l'iscrizione nel Libro Genealogico del cavallo trottatore italiano dei puledri nati nell'anno 2010. Fornito anche il nuovo modello di denuncia di nascita. Iscrizione solo con identificazione sotto la madre, microchip e prelievo del campione biologico.
Con la circolare n. 17 del 30 dicembre 2009, l'UNIRE ha fornito chiarimenti sugli adempimenti previsti per l'iscrizione nel Libro Genealogico del cavallo trottatore italiano dei puledri nati nell'anno 2010.
L'UNIRE può procedere all'iscrizione solo alle condizioni dettagliate nella circolare, fra cui quella che il puledro sia stato sottoposto, da parte del veterinario incaricato dall'UNIRE, ad identificazione sotto la madre, inserimento del microchip e prelievo del campione biologico per l'accertamento della genealogia dichiarata.
L'UNIRE provvede all'iscrizione del puledro al Libro Genealogico e all'emissione del passaporto solo a seguito del ricevimento di tutta la documentazione necessaria entro i termini previsti e all'accertamento della genealogia del puledro mediante esame del DNA.
La circolare richiama all'osservanza dei termini e degli adempimenti previsti per la registrazione dei passaggi di proprietà. Non possono essere registrati passaggi di proprietà con date antecedenti a qualsiasi altro evento, avvenuto e/o registrato a sistema e/o comunicato all'Ente (es. nascite, decessi, enucleazioni ecc.) e non è ammessa alcuna deroga alla registrazione tardiva dei passaggi di proprietà. Il puledro, pertanto, sarà registrato al titolo del proprietario della fattrice risultante tale dalla banca dati dell'UNIRE Area Trotto al momento della nascita.
La circolare fornisce anche il nuovo modello di denuncia di nascita.