• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

BANCA UE PER ANTIVIRALI E COORDINAMENTO AL G8

BANCA UE PER ANTIVIRALI E COORDINAMENTO AL G8
L'Unione Europea discuterà della necessità di istituire a livello Ue una banca per gli antivirali per fare fronte alle richieste di medicinali che aumenteranno di fronte ai rischi di pandemia di influenza suina. Lo ha detto il ministro degli esteri Franco Frattini: l'Italia si attiverà come presidente del G8.

L'Unione europea discuterà della necessità di istituire a livello Ue una banca per gli antivirali per fare fronte alle richieste di medicinali che aumenteranno di fronte ai rischi di pandemia di influenza suina. Lo ha detto il ministro degli esteri Franco Frattini, in un incontro stampa a Lussemburgo. "L'Italia dispone di milioni di dosi di antivirali ed è pronta a partecipare a questa azione", ha assicurato Frattini.


"Ho annunciato ai ministri degli esteri che l'Italia si attiverà, come presidente del G8", ha detto Frattini in un incontro stampa a Lussemburgo al termine del consiglio esteri della Ue. Il ministro degli esteri ha precisato che saranno il ministro del welfare Maurizio Sacconi e il sottosegretario alla salute Ferruccio Fazio a tenere il filo delle azioni di coordinamento con gli altri paesi del G8 e che il coordinamento si estenderà anche ai cinque paesi delle economie emergenti, cioè Messico, Brasile, Cina, India e Sud Africa.

"La questione è globale e non può essere limitata neanche alla sola Europa, pertanto la presidenza italiana del G8, con il ministro Sacconi e il sottosegretario Ferruccio Fazio, attiverà i contatti proprio con i paesi del G8 e le altre economie emergenti", ha detto Frattini.  Tra i ministri degli esteri della Ue "c'é preoccupazione, ma anche la certezza che l'Europa è in grado di lavorare bene e in coordinamento forte". Lo ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini, in un incontro stampa a Lussemburgo, interpellato sui rischi di pandemia da influenza suina, rilevando l'esigenza di evitare ogni "allarmismo".