La formazione degli Ordini riparte da Alghero: presidenti, consiglieri provinciali e personale amministrativo si riuniranno dal 3 al 6 giugno per aggiornarsi sugli aspetti legislativi e gestionali dell'ordine professionale. Penocchio: l'obiettivo della federazione è la costruzione interna del sistema ordinistico.
La responsabilità civile dei componenti i consigli direttivi, la gestione degli albi, strumenti di gestione amministrativo contabile, il procedimento disciplinare, la gestione dell'ecm.
Sono alcuni dei temi della formazione riservata agli ordini, che verranno trattati nelle giornate programmate dalla Fnovi per lo stage di Alghero, dal 3 al 6 giugno. E ancora: aspetti previdenziali e di comunicazione, per un' efficace gestione dell'attività ordinistica, sostenuta da ausili pratici come il nuovo Manuale per la gestione degli ordini professionali.
La competenza delle cariche ordinistiche e del loro personale è una delle priorità d'azione della Fnovi: "il lavoro delle rappresentanze delle professioni si svolge in maniera discontinua, occasionale, a volte "artigianale"- dichiara il Presidente della Fnovi Gaetano Penocchio, che aggiunge: "viviamo nella società dei servizi: l'obiettivo della Fnovi è la costruzione interna del sistema ordinistico".
"Il precedente triennio- prosegue Penocchio- è servito a organizzare il sistema centrale (anagrafe degli iscritti sul web, certificazione del bilancio da parte di una società di revisione, bilancio sociale), il prossimo deve fondarsi su una ricostruzione interna del sistema ordinistico a tutto tondo".
Si tratta, conclude il Presidente Fnovi, di "replicare il pensiero e l'azione di Via del Tritone negli Ordini provinciali", "salvaguardando l'autonomia giuridica ed organizzativa e le capacità di ogni singolo Ordine provinciale, in favore di un coordinamento che consolidi i 100 ordini provinciali in una serie di attività comuni che possono essere codificate".