Il Gruppo di lavoro sugli Stati generali dell'ippica ha terminato i lavori. Elaborati quattro documenti con le linee guida per la redazione del calendario di trotto e galoppo e per le proposte sugli ippodromi di trotto e galoppo. La parola passa ora al Ministro Zaia per la stesura del Piano strategico e del Libro bianco dell'ippica.
Sono terminati gli incontri del Gruppo di lavoro sugli Stati generali dell'ippica che riunisce una trentina di associazioni di categoria. I risultati sono stati presentati al ministro Zaia, che dovrebbe elaborare il Piano strategico nelle prossime settimane, contestualmente al Libro bianco dell'ippica. Agli incontri del Gruppo di lavoro hanno partecipato Paola Gulden (SIVE) e Paolo Strappo (ANVU).
Ha trovato consenso l'ipotesi di una governance, che preveda una stretta collaborazione tra un'agenzia dipendente del Mipaaf, trasformando l'Unire in una struttura più snella, specializzata ed efficiente, e una federazione sportiva nazionale di natura privatistica, che rappresenti tutti gli sport ippici articolati nei settori di trotto, galoppo, sella e ippodromo, che si occupi delle questioni tecnico-sportive "Sono molto soddisfatto che il mondo dell'ippica abbia trovato un accordo sulle proposte di rilancio. L'unità tra i diversi operatori ci permetterà di uscire indenni da questa crisi e tornare di nuovo a occupare i primi posti in Europa".
Così il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato l'esito dell'ultimo incontro del Gruppo di lavoro sugli Stati generali dell'ippica, che si è tenuto questa mattina presso il Mipaaf e che riunisce una trentina di associazioni di categoria. Ha trovato consenso l'ipotesi di una governance, che preveda una stretta collaborazione tra un'agenzia dipendente del Mipaaf, trasformando l'Unire in una struttura più snella, specializzata ed efficiente, e una federazione sportiva nazionale di natura privatistica, che rappresenti tutti gli sport ippici articolati nei settori di trotto, galoppo, sella e ippodromo, che si occupi delle questioni tecnico-sportive. Durante la riunione sono stati presentati quattro documenti con le linee guida per la redazione del calendario di trotto e galoppo e per le proposte sugli ippodromi di trotto e galoppo. In particolare, è stata discussa l'opportunità della valutazione, classificazione e certificazione delle strutture da un ente terzo. (fonte: Mipaaf)