• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

RANDAGISMO, ESPOSTO CODACONS A 104 PROCURE

RANDAGISMO, ESPOSTO CODACONS A 104 PROCURE
Un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia. L'iniziativa e' del Codacons che chiede di fare luce su come siano utilizzati i fondi destinati al randagismo dalle amministrazioni locali.

Un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia. L'iniziativa e' del Codacons che chiede di fare luce su come siano utilizzati i fondi destinati al randagismo dalle amministrazioni locali. ''La legge stabilisce che e' competenza delle regioni - spiega l'associazione nell'esposto - adottare un programma di prevenzione al randagismo e determinare i criteri per la costruzione dei rifugi e il risanamento dei canili comunali; e' competenza dei comuni e delle comunita' montane provvedere in concreto al risanamento dei canili esistenti e alla costruzione di nuovi rifugi per i cani, avvalendosi dei contributi destinati a tale finalita' dalle regioni. Alle Asl, invece, spettano i servizi veterinari di recupero dei cani randagi''.


''Sono giunte recentemente al Codacons a seguito dei tragici fatti che hanno visto coinvolti cani randagi - continua l' esposto - numerose segnalazioni di cittadini che chiedono lumi su come siano stati spesi i fondi destinati alla gestione del fenomeno del randagismo. L'associazione ha deciso dunque di fare chiarezza e ha chiesto alle Procure di accertare se, effettivamente, le amministrazioni presenti nella propria zona di competenza abbiano ottemperato o meno a quanto stabilito dalla normativa vigente e, quindi, se abbiano stanziato i fondi necessari a controlla re il fenomeno del randagismo, e in quale modo questi soldi siano stati utilizzati''. (ANSA).