• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32298
cerca ... cerca ...

ANEMIA INFETTIVA EQUINA, "CASO" RISOLTO DALLE IENE

ANEMIA INFETTIVA EQUINA, "CASO" RISOLTO DALLE IENE
Le Iene hanno dedicato la puntata di venerdì scorso all'anemia infettiva equina: 70 cavalli sotto vincolo per parecchi mesi per una "interpretazione soggettiva della legge". Caso risolto grazie ai chiarimenti del Ministero della Salute.

Intervistata dalle IENE, la Direttrice Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, Gaetana Ferri, ha contribuito a chiarire e risolvere il caso di un allevatore di Macerata i cui 70 cavalli sono stati inutilmente lasciati sotto sequestro per molti mesi. La vicenda è stata trattata nel corso della puntata di venerdì 8 febbraio.

Al centro della storia due casi di AIE e una errata interpretazione del verbo "eliminare" riferito ai capi interessati dalla malattia. Sia le autorità veterinarie che quelle comunali attribuivano al termine il significato di "eliminazione fisica" e non quello corretto di "allontanamento- separazione".

I fatti risalgono al luglio del 2007 a seguito di una segnalazione dell'allevatore agli autori della trasmissione. La mandria era "segregata" in attesa che i servizi veterinari disponessero le analisi che avrebbero potuto sbloccare la situazione. Al centro del problema i capi infetti dei quali si pretendeva l'abbattimento, benchè non previsto dalle norme ministeriali.

"Eliminare vuol dire isolare, allontanare; la normativa parla di isolamento"- ha chiarito Gaetana Ferri ai microfoni delle Iene.

Ne segue uno scontro piuttosto vivace con le autorità veterinarie del posto e con il Sindaco che si appella al TAR. Ma perde perchè il Tribunale dà ragione all'allevatore. La puntata "Viviani: Anemia Infettiva Equina - interpretazione soggettiva della legge" può essere visionata su mediaset.it