• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32038
cerca ... cerca ...

EFSA, BERLUSCONI E BARROSO A PARMA

Immagine
La cerimonia di inaugurazione della sede ufficiale dell’EFSA vedrà oggi la partecipazione dei rappresentanti delle autorità internazionali, nazionali e locali. Il Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi e il presidente del consiglio d’amministrazione dell’EFSA Dott. Stuart Slorach saranno chiamati a scoprire una targa a commemorazione dell’evento sulla sede istituzionale di Palazzo Ducale. Interverranno inoltre il presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, il presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani, il presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli, il sindaco di Parma Elvio Ubaldi, Stuart Slorach e Geoffrey Podger. Un intervento del Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi chiuderà la cerimonia. Il « board » dell'Efsa, presieduto dallo svedese Stuart Slorach , si è riunito ieri pomeriggio a Palazzo Ducale, proprio alla vigilia dell'inaugurazione ufficiale della sede, per l'ultimo consiglio di amministrazione prima della pausa estiva che porterà i consiglieri a ritrovarsi nuovamente soltanto a settembre. Nel frattempo, ovviamente, proseguirà però l'attività nella sede operativa di viale Fratti da parte di ricercatori e impiegati. Il cda di ieri ha affrontato alcuni problemi tecnico operativi, oltre a fare il punto sul trasloco dell'attività a Parma. Il Palazzo Ducale, sito nel centro della città di Parma, all’interno del Parco Ducale, venne edificato nel XVI sec. per volere di Ottavio Farnese, duca di Parma e Piacenza. Questa sede prestigiosa, messa a disposizione dell’EFSA da parte delle autorità italiane, ospiterà le riunioni e i ricevimenti organizzati dalla Autorità. L'EFSA, dispone anche di una sede operativa, ubicata nell’edificio DUS, anch’esso sito a Parma, in Largo Natale Palli, 5/A. Dal 1 di giugno è operativo a Parma un ufficio del Ministero della Salute per il raccordo con l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). I locali sono quelli dell’UVAC, l’ufficio per gli adempimenti comunitari che avrà lo specifico compito di supporto e collaborazione con l’EFSA, per conto del nostro Ministero della Salute. In tutto una decina di addetti guidati dal Dottor Giancarlo Belluzzi , operanti all’interno della Stazione Sperimentale delle Industrie e Conserve Alimentari (SSCA).