• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32010
cerca ... cerca ...

PIEMONTE, VALPREDA ALLA SANITA’

Immagine
La Giunta è pronta. La neopresidente del Piemonte, Mercedes Bresso, ha annunciato la squadra con cui guidera' la Regione nei prossimi anni. A Mario Valpreda, indipendente eletto nelle liste del Prc, 67 anni toccherà la Sanità. Il 1 maggio del 2004 Valpreda lasciava l’incarico di Direttore della Sanità Pubblica del Piemonte dopo 21 anni di servizio. Intervistato da Professione Veterinaria, Valpreda dichiarava che “ la veterinaria ha un grande avvenire, sia quella pubblica che quella privata, anche se “il fattore occupazione è condizionato da una certa saturazione, cui concorrono le troppe facoltà, che sfornano ogni anno centinaia di professionisti, dando una preparazione che non sempre è adeguata”. Ma è la categoria a dover compiere uno “sforzo”. Secondo Valpreda “i veterinari sono una categoria ancora sostanzialmente arretrata”. Occorrono una formazione ed un aggiornamento post universitario proiettati nel futuro. Punti deboli? Secondo Valpreda i veterinari non sanno niente di temi emergenti come la bioetica e gli ogm. E sui rapporti tra pubblici e privati non usa mezzi termini: “Se un veterinario ispettore degli alimenti si mette a curare i cani non sarà mai un bravo veterinario dei piccoli animali e nemmeno un buon sanitario pubblico”. Valpreda si è laureato in veterinaria a Torino nel 1961 e in Scienze Politiche nel 1980; è specializzato in Ispezione degli Alimenti e Fisiopatologia della riproduzione animale. Ufficiale veterinario, ricercatore presso la Facoltà di Torino, è passato all’Istituto Zooprofilattico dove ha diretto il laboratorio di fisiopatologia della riproduzione. Valpreda è autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e come giornalista pubblicista collabora a diverse testate.