• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32007
cerca ... cerca ...

AVIARIA, MISURE URGENTI IN LOMBARDIA

Immagine
Con Decreto della Direzione Generale di Sanità , la Lombardia ha posto in vigore urgenti misure igienico sanitarie per contenere la diffusione dell'infezione da influenza aviaria (sottotipo H5N2) negli allevamenti avicoli della Regione. Il Provvedimento, firmato dal Responsabile dell’UO veterinaria, Mario Astuti, si prefigge di contenere la diffusione dell’infezione attraverso l’adozione di Provvedimenti specifici per le zone di protezione, restrizione e sorveglianza. Come annunciato dalla Vice Presidente Viviana Beccalossi si dispone l’ abbattimento dei volatili presenti negli allevamenti infetti. Per la zona di protezione si dispone fra l’altro l’ identificazione di tutte le aziende che detengono volatili, a cura del Servizio Veterinario competente per territorio; il sequestro di tutti i volatili nei locali in cui sono allevati o in qualunque altro locale in cui possono essere isolati; il ricorso, a cura dei titolari, ad appropriati mezzi di disinfezione agli ingressi delle aziende; l’ indagine epidemiologica effettuata in collaborazione con l’OEVR; controlli sierologici e virologici da concludersi entro il 21/04/05. Le misure previste per la zona di protezione resteranno in vigore per 15 giorni dopo il completamento della macellazione o dell’abbattimento di tutti i volatili dell’ultimo allevamento risultato infetto o sospetto di infezione e dopo le operazioni preliminari di pulizia e disinfezione dell’azienda infetta e dopo l’esecuzione, con esito negativo, di un monitoraggio ufficiale negli allevamenti ancora in attività. Il Decreto si richiama alle Linee Guida per la prevenzione e il controllo dell’influenza aviaria a bassa virulenza in Lombardia emanate il 7 febbraio scorso.