• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32007
cerca ... cerca ...

ZOONOMI DIMEZZATI DAL CONSIGLIO DI STATO

Immagine
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della FNOVI e restringe le competenze degli zoonomi, laureati di primo livello in scienze e tecnologie zootecniche e delle produzioni animali, nati con il DPR 328/01. La sentenza, emessa il 22 marzo scorso, rimette in discussione le attività riconosciute dagli zoonomi, per evitare confusione di ruoli: il Dpr 328/01 aveva attribuito loro competenze che sconfinavano con quelle dei medici veterinari. Il Consiglio di Stato annulla così la norma che inquadrava gli zoonomi, costringendo a ripensarne i compiti. Sarà quindi in sede di adeguamento alla decisione della magistratura amministrativa che il ministero dell’università dovrà rivedere i confini dell’attività degli iscritti alla sezione B, settore zoonomo, dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato agli zoonomi rimangono le seguenti competenze: la pianificazione aziendale e industriale nel settore delle produzioni animali; la direzione di aziende zootecniche, faunistiche e venatorie e dell'acquacoltura; le attività di assistenza tecnica, contabile e fiscale, alla produzione di beni e mezzi tecnici del settore delle produzioni animali; le attività di difesa dell'ambiente e di conservazione della biodiversità animale e dei microrganismi.