• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32007
cerca ... cerca ...

STUDI DI SETTORE: IN G.U. LE MODIFICHE

Immagine
Le novità per gli studi di settore approvate con i decreti pubblicati ieri sulla Gazzetta Ufficiale recepiscono le richieste avanzate dalla Commissione mista composta da rappresentanti del mondo professionale e funzionari dell'Agenzia delle entrate. Il meccanismo di calcolo del compenso congruo cambia completamente rispetto alla versione sperimentale divincolandosi d'ora in poi dal peso esorbitante che veniva dato al valore dei beni strumentali ed all'anzianità professionale. Per migliorare la stima dei compensi, pertanto, la funzione di regressione terrà conto del numero delle prestazioni effettuate, distintamente per tipologia. Il nuovo software sviluppa, per tutte le attività professionali per le quali è previsto il " monitoraggio" un diverso criterio di calcolo. Il valore medio dichiarato per ciascuna prestazione fornirà, insieme al dato quantitativo, l'indicazione essenziale circa la congruità dei compensi. Il software terrà conto anche di un insieme di fattori quali il contesto territoriale, l'esperienza professionale e l'impegno profuso nello svolgimento dell'attività. Per il settore veterinario che si trova ancora in fase sperimentale nel 2005, dichiarazione del 2004, queste novità partiranno presumibilmente dal prossimo anno che sarà considerato di " monitoraggio" prima di arrivare definitivamente a regime nel 2007. ( Il Sole-24 Ore, 1 aprile 2005 )