• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

MAI NASCONDERE I RISCHI DEI FARMACI

Immagine
Centinaia di scienziati provenienti da tutto il mondo di sono incontrati il 17 febbraio all'Hilton di North Washington per discutere del futuro degli antidolorifici che in questi giorni sono stati messi sotto accusa dal mondo medico per le loro controindicazioni. Diversi i prodotti con forti sospetti di pericolosità. I numerosi interventi dei relatori che si sono sempre limitati a ragionare di aspetti scientifici riferiti ai vari principi attivi utilizzati negli antidolorifici, dopo aver accusato la FDA di non aver svolto seriamente la sua funzione di controllo, hanno evidenziato alcuni aspetti che non potranno più essere sottovalutati: le controindicazioni non tolgono di per sè automaticamente valore al prodotto se questo ha dimostrato la sua efficacia ma devono costringere il medico ad una grande attenzione nel suo utilizzo, deve essere sviluppata una maggiore informazione da parte delle cause farmaceutiche verso i medici e da questi verso i pazienti sugli aspetti di rischio e di pericolosità, bisogna sempre di più approfondire le condizioni del paziente ed individuare cure personalizzate che tengano conto dell'età, delle condizioni fisiche e delle caratteristiche della malattia. Una autocritica è stata quindi espressa anche dalla classe medica che ha ammesso la sua scarsa informazione, la sua superficialità spesso nella individuazione della cura e la mancanza di rispetto e di confronto verso il paziente nel presentargli la situazione della malattia e delle possibili cure. ( fonte: Il Sole 24 Ore)