• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

COMITATO ALIMENTARE, DESIGNAZIONI IN CSR

Immagine
Mentre il Parlamento lavora all’istituzione per via legislativa di un’Autorità Nazionale per la Sicurezza Alimentare, il Governo, in attuazione del regolamento (CE) 178/2002 ha istituito un Comitato che avrà il compito di indirizzare e coordinare tutte le attivita' tecnico-scientifiche svolte in Italia in materia di sicurezza alimentare e sviluppare programmi di monitoraggio, di sorveglianza, di informazione e di comunicazione ai cittadini. Domani la Conferenza Stato Regioni procederà alla designazione di quattro rappresentanti regionali, in seno al Comitato- di cui uno con funzioni di vice Presidente- e di sei rappresentanti regionali, in seno alla Consulta scientifica per la sicurezza alimentare, di cui uno scelto fra i Direttori degli Istituti zooprofilattici. Il Comitato, per la formulazione di pareri specifici si avvale infatti di una Consulta scientifica presieduta da un esperto nominato dal Ministro della Salute e da esperti nel settore della sicurezza alimentare.
In base all’intesa fra i Ministeri competenti e la Stato-Regioni del 17 giugno scorso, la Consulta ha il compito di formulare pareri nelle seguenti materie:a) additivi alimentari, aromatizzanti, coadiuvanti tecnologici e materiali a contatto con gli alimenti; b) additivi, sostanze, mangimi e prodotti destinati alla alimentazione degli animali; c) salubrità nei vegetali, prodotti fitosanitari e loro residui; d) organismi geneticamente modificati; e) prodotti biologici; f) prodotti dietetici, alimentazione, allergie e nutrizione umana; g) pericolo biologico e ambientale; h) residui e contaminanti della catena alimentare;i) salute e benessere animale; l) metodi di produzione, trasformazione, conservazione, confezionamento e trasporto dei prodotti agroalimentari.