• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

AGGRESSIVITA’ NEL CANE: CONVEGNO A ROMA

Lunedì 10 novembre l'ANMVI presenterà al Ministero della Salute contributi e proposte della medicina veterinaria in materia di aggressività nel cane. Dopo la discussa ordinanza del 9 settembre e dopo le consultazioni in Consiglio Superiore di Sanità sul potenziale aggressivo delle razze canine, l'ANMVI guarda al futuro normativo della materia. Oggi l'ordinanza palesa tutti i limiti della decretazione d'urgenza. L'auspicio che l'ANMVI rivolgerà al Ministero della Salute, nella sede istituzionale di Palazzo Valdina, è che quando il Legislatore vorrà adottare provvedimenti definitivi e durevoli sui cosiddetti "cani pericolosi", lo faccia tenendo presente la delicatezza della materia, tutelando l'incolumità pubblica, ma rispettando anche il benessere del cane ed i principi del corretto rapporto uomo-animale. Il 10 novembre, alla presenza del Sottosegretario alla Salute Cesare Cursi e del Dirigente dell'Ufficio XI del Ministero della Salute, Sergio Papalia, la veterinaria illustrerà le proprie proposte. Per partecipare si può contattare la Segreteria ANMVI come indicato nella locandina del convegno.