• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

VARIANTE BSE CONFERME DA EUROPA

Immagine
Non c'e' piu' una sola forma di Bse, l' encefalopatia spongiforme causa della cosiddetta 'mucca pazza', ma almeno un' altra variante: il risultato degli studi condotti dal Centro di riferimento nazionale sulla Bse di Torino, sarebbe stato confermato da analoghe ricerche condotte in altri laboratori in paesi della Ue ma anche extraeuropei. ''In questi giorni - spiega Maria Caramelli, direttrice del centro - molti altri ricercatori ci hanno contattato per mettere a confronto i risultati dei loro studi con i nostri. Siamo stati i primi a scoprire questa variante, nel cervello di due bovini di 11 e 15 anni. Adesso siamo impegnati nel capitolo successivo, accertare quale siano i possibili effetti sulla salute umana della variante della Bse. Non e' detto che esista una correlazione tra la malattia animale e la variante umana di Kreutzfeldt Jacob, appurata invece per la forma tradizionale dell' encefalopatia spongiforme''. Il centro nazionale di Torino, che fa capo all' Istituto Zooprofilattico, coordina nella ricerca sulla Bse l' attivita' di altri enti con cui collabora, lo Zooprofilattico di Brescia, l' Universita' di Verona e l' Istituto Neurologico 'Besta' di Milano. ''La scoperta della variante animale della Bse - spiega Maria Caramelli - e' l' ennesima prova di quanto siano importanti la sorveglianza e la prevenzione ed e' un vero peccato che i fondi per la ricerca subiscano continui tagli''. C'è il rischio che la nuova scoperta faccia rinascere paure e psicosi tra i consumatori, ma la direttirce del centro di Torino invita a una valutazione diversa e piu' serena: ''I risultati del nostro studio sono la prova dell' efficacia dei test rapidi che vengono attuati dal primo gennaio del 2001. L' epidemia di Bse e' stabile in Italia e non esiste forse filiera piu' controllata di quella della carne bovina. Ora - conclude Maria Caramelli - siamo entrati in una nuova fase di approfondimento delle ricerche, possibile grazie a tecniche piu' sofisticate e a metodi di ricerca piu' estesa''.(ANSA).