• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

AGENZIA ALIMENTARE: NUOVE CONSULTAZIONI

Immagine
Il comitato ristretto della Commissione Affari Sociali della Camera, ha svolto nella seduta di ieri le audizioni sulle proposte di legge che istituiscono l'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. Sentiti i rappresentanti degli Istituti Zooprofilattici delle Venezie, Del Mezzogiorno, del Lazio e Toscana e del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, i rappresentati della Federazione italiana dottori in agraria e forestali e quelli del SIVEMP. Il Dott. Brizioli dell’IZS Lazio e Toscana ha parlato a nome dei quattro Istituti presenti ed ha sottolineato la necessità di un coordinamento delle strutture operative nazionali perchè possano dialogare con l’Authority europea. Ha inoltre evidenziato la necessità che il Ministero della Salute resti la sede naturale dell’espressione dei poteri di scelta, proponendo la realizzazione di uno strumento agile, facendo perno sull’Istituto Superiore di Sanità, senza costi aggiuntivi. L’Onorevole Mancuso, tra i pochi membri della XII Commissione presenti, ha ringraziato gli ospiti ed ha enfatizzato il ruolo del veterinario quale professionista cardine nella garanzia della sicurezza e della qualità dell’alimentazione. Il parlamentare, unico veterinario in Parlamento, ha convenuto sulla necessità di un coordinamento nazionale per valorizzare ciò che esiste. “Troppo spesso anelli della catena – filiera animale e/o vegetale sono oggetto di verifiche e controlli asfissianti da parte dei vari soggetti controllori (C.F.S., Servizio Veterinario delle ASL, NAS, G.d.F., ecc.) senza che ciò comporti un miglioramento delle garanzie per il consumatore”.