• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

ANTIBIOTICI: DIVIETO DAL 2006

Immagine
Il Direttore di AISA – Dr. Giacomo Fortuni – ha inviato alla redazione di @nmvi Oggi, alcune precisazioni in merito al comunicato diffuso dall’Unione Europea, e da noi ripreso, riferito al nuovo regolamento sul divieto di antibiotici, approvato nella seduta del 22 luglio a Bruxelles dal Consiglio e dal Parlamento Europeo. “Desidero fornire – spiega Giacomo Fortuni - una chiave di lettura più articolata, riguardo la progressiva esclusione dal mercato di alcuni antibiotici utilizzati in zootecnia come promotori di crescita. La prima precisazione riguarda l’ambito di applicazione: non tutti gli antibiotici saranno inutilizzabili in zootecnia, ma solamente quelli – e sono una minima parte del totale - oggi utilizzati come promotori di crescita [“growth promoters”]. Rimane quindi possibile utilizzare gli antibiotici, e anche le quattro sostanze identificate dall’Unione Europea, in funzione terapeutica. In secondo luogo è utile ricordare che la UE ha fissato un periodo di “phase out”, ovvero di graduale ritiro dal mercato di questi prodotti. Secondo quanto riportato dal regolamento, tale periodo è destinato a concludersi il 31 dicembre 2005. Quindi, è oggi lecito utilizzare, come additivi, quelle quattro sostanze, e lecito sarà utilizzarle per altri due anni e mezzo. Senza questi due termini di riferimento (tipologia di utilizzo e periodo di adeguamento alle nuove regole) conclude il Direttore di AISA – l'informazione risulta fuorviante: sia per il veterinario, che può intendere di non poter utilizzare da subito tali sostanze, sia per il pubblico in generale, che può essere indotto a credere che tutti gli antibiotici siano inutilizzabili in zootecnia”.