• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

GLI ANIMALI SOGNANO E IMPARANO

Immagine
Tutti gli animali dormono, ma non tutti sognano. Solo animali come mammiferi e uccelli, sono in grado di sognare. Una recente indagine, registra in vivo l’attività neuronale, consentendo di esplorare il contenuto stesso dei sogni. Gli strumenti utilizzati sono la Pet (Tomografia a Emissione di Positroni) e altre tecniche non invasive che evidenziano l’attivazione o meno dei neuroni deputati a un comportamento specifico, nelle fasi Rem e nRem cioè senza sogni. Nonostante i numerosi progressi scientifici sull’attività onirica esistono ancora pareri contrastanti. Attualmente ci sono due tendenze interpretative, quella “funzionale” che associa sogno e memoria, dimostrando che gli animali mentre dormono ripassano le informazioni apprese durante il giorno, e l’altra detta “non adattiva” per la quale i sogni sono semplici residui dell’attività mentale senza alcun significato funzionale. E’ stato verificato che a una settimana di vita, i cani e i gatti, trascorrono nella fase di Rem il 90% del loro tempo. (fonte: Corriere della Sera).