• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

VETERINARIA: NUOVE FIGURE PROFESSIONALI

Immagine
Nella seduta n. 153 di ieri, la Commissione di Igiene Sanità del Senato ha preso in esame il disegno di legge n. 1645 sull’ istituzione della funzione di coordinamento per le professioni infermieristiche e l’individuazione di alcuni profili tecnico professionali operanti nella sanità veterinaria. Nell'illustrare il disegno di legge, il relatore DI GIROLAMO rileva che questo è concepito per intervenire sull'assetto dell'organizzazione sanitaria attraverso l'istituzione delle funzioni di coordinamento delle professioni infermieristiche e l'individuazione di nuove figure tecnico - professionali che andranno ad operare nel settore della sanità veterinaria: tecnico ausiliario di sanità veterinaria, tecnico specializzato ausiliario di sanità veterinaria e operatore socio - sanitario addetto all'assistenza zooiatria. Nell'illustrare specificatamente il testo in titolo, il relatore rileva che l'articolo 4 demanda al collegio infermieri professionali, assistenti sanitarie, vigilatrici d'infanzia, la cura dell'elenco degli abilitati alla funzione di coordinatore , gli articolo 5, 6 e 7 istituiscono, rispettivamente le figure professionali di operatore tecnico ausiliario di sanità veterinaria, per la cattura, il contenimento ed il ritiro di animali; operatore tecnico specializzato ausiliario di sanità veterinaria per la cattura, l'assistenza, l'alimentazione e la cura degli animali stabulati; operatore socio-sanitario addetto all'assistenza zooiatria per il supporto direttivo alle attività terapeutiche e chirurgiche veterinarie. Nella seduta di oggi, la Commissione continuerà l’esame del disegno di legge specificando i requisiti relativi alle figure citate negli articoli 5, 6 e 7 insieme alle modalità per l'attivazione delle medesime.