• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

AGENZIA ALIMENTARE: PDL IN COMMISSIONE

Immagine
Il comitato ristretto, coordinato dal relatore alla Commissione Affari Sociali della Camera – Augusto Battaglia – dopo aver ascoltato nelle scorse settimane i rappresentanti delle associazioni dei consumatori, dei produttori e delle industrie di trasformazione, dell'Istituto Superiore di Sanita', del Consiglio Superiore di Sanita' e di esperti e docenti universitari del settore, sta ormai per concludere le audizioni programmate sulle proposte di legge che istituiscono l'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. La prossima settimana toccherà agli istituti zooprofilattici e alle organizzazioni dei veterinari. Per Augusto Battaglia, l’agenzia dovrà essere ''leggera ma non eterea'' con un comitato scientifico autorevole, un osservatorio efficiente e tutti gli strumenti necessari per assicurarne l'operativita'. Concluse le audizioni, Battaglia sottoporra' al comitato ristretto una bozza di testo unificato da valutare prima di riprendere l'esame in Commissione plenaria. Il quadro che si e' andato delineando in queste settimane di incontri, ha spiegato il relatore, conferma l'esigenza di una Agenzia alimentare nazionale che sostanzialmente risponda a due esigenze: da una parte essere l'interlocutore della corrispondente agenzia europea (unificando cosi' il ruolo ora distribuito tra diversi ministeri); dall'altra parte rispondere alla necessita' di maggiore efficacia e miglior coordinamento dei diversi organismi che oggi si occupano della sicurezza degli alimenti nel nostro paese. ''L'ipotesi che sta prendendo corpo - ha precisato Battaglia - e' di una agenzia 'leggera' che, tenendo conto anche delle competenze assegnate alle regioni dal nuovo titolo V della Costituzione, coordini quello che gia' esiste e gia' si fa in questo campo, con l'obiettivo principale di dare al cittadino la sicurezza rispetto a cio' che mangia''. (Ansa)