• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...

UE: OBIETTIVO LA REVISIONE 2001

Immagine
Le priorità della Presidenza italiana in materia di medicinali riguardano sia l'adozione di nuove normative che la promozione di approcci di collaborazione fra la Commissione Europea e gli Stati dell’Unione Europea. L’obiettivo auspicato dalla Presidenza italiana è quello di portare all’approvazione entro la fine del 2003, l’intero pacchetto di normativa del settore farmaceutico, denominato “Revisione 2001”. La cosiddetta "Revisione 2001" include le proposte della Commissione Europea in materia di revisione del Regolamento 2309/93 e delle Direttive 2001/83 (medicinali di uso umano) e 2001/82 (medicinali di uso veterinario). Si legge al sito del Ministero della Salute che “l'ottimo lavoro svolto dalla Presidenza Greca e l'approccio positivo della Commissione Europea e degli Stati Membri hanno permesso di raggiungere un accordo politico importante su queste normative. L'obiettivo in relazione a questa nuova legislazione farmaceutica è quello di pervenire all'approvazione di questi fascicoli oggetto di tanto lavoro, prima degli importanti cambiamenti istituzionali e politici previsti per l'anno 2004 che potrebbe notevolmente differire l'iter di questi provvedimenti. L’Unione Europea ha, infatti, urgente bisogno di questi nuovi strumenti normativi per il settore farmaceutico nell’attuale fase di allargamento e di accentuata competizione internazionale”.