• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

UNIVERSITA’ STOP AI RICERCATORI A VITA

Immagine
E’ ormai prossimo il testo finale di riforma dello status giuridico dei docenti. Il Ministro dell’Università Letizia Moratti intende vararlo a breve, insieme a quello sul riordino dei cicli. Gli atenei perderanno la possibilità di bandire concorsi sulla base delle proprie esigenze, ma potranno avere una certa autonomia contrattuale. Il nuovo progetto ripristina i concorsi su scala nazionale, ma dà agli atenei la facoltà di stipulare contratti di ricerca e consulenza anche al di fuori delle cattedre. Con un sistema di contrattazione integrativa i singoli atenei potranno adattare alle proprie esigenze il profilo di ciascun docente. Fra le maggiori novità l’eliminazione della figura di ricercatore. Questi infatti potrà soltanto beneficiare di un contratto a termine, passati dieci anni dall’incarico se non avrà vinto un posto con il concorso nazionale dovrà lasciare l’università. Per non discriminare gli attuali ricercatori si ipotizza che un certo numero di posti siano riservati nelle prime tornate concorsuali a quelli che già vantano molti anni di attività in ateneo. ( fonte Italia Oggi)