• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

OGM: CORTE UE APRE A MISURE PROTETTIVE

Immagine
L'Avvocato generale della Corte di giustizia europea, Siegbert Alber, apre alla possibilità per uno stato membro ''di adottare misure protettive'' qualora sussistano motivi fondati per ritenere che l'uso di nuovi prodotti alimentari in cui siano ancora presenti residui di proteine transgeniche, ''presentino pericoli per la salute umana o per l'ambiente''. I suggerimenti dell'Avvocato generale non sono vincolanti, ma vengono spesso seguiti dalla Corte. Tuttavia, aggiunge Alber, ''nuovi prodotti alimentari possono essere immessi sul mercato secondo una procedura semplificata anche qualora in tali prodotti siano ancora presenti residui di proteine transgeniche, purche' essi siano ineccepibili sotto il profilo sanitario''. Le conclusioni dell'Avvocato generale - rese note dalla Corte Ue - fanno riferimento alle questioni pregiudiziali presentate ai giudici europei dal Tar del Lazio nella causa intentata dalla societa' Monsanto al governo italiano nella vicenda relativa all'autorizzazione al commercio di alimenti derivati da prodotti transgenici. Quanto alla possibilita' per l'Italia di mantenere in vigore misure provvisorie in caso di rischio per la salute e per l'ambiente, l'Avvocato generale sottolinea che ''possono essere mantenute fintantoche' la Commissione europea o il Consiglio Ue abbiano adottato una decisione sulla validita' dei motivi addotti, decisione che non e' stata finora presa''. La Commissione e gli Stati membri, ''avevano convenuto di non applicare piu' a partire dal 1998 la procedura semplificata per prodotti derivati da Ogm. Inoltre, la Commissione non prevede piu', nella sua proposta di un nuovo regolamento del 2001, alcuna procedura semplificata''. (ANSA)