• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

UNA TASSA PER CHI LUCRA SUGLI ANIMALI

Immagine
Il 5% di quanto guadagnato con gli animali deve essere utilizzato per la tutela del benessere animale. Saranno le regioni a occuparsi su come dovra' funzionare il prelievo ma le risorse potranno essere devolute alle associazioni che si occupano di animali o per promuovere campagne pubblicitarie in favore della tutela degli animali. Questi dovranno essere garantiti anche nelle manifestazioni popolari. Le piste dove corrono i cavalli, devono essere ricoperte con sabbia per attutire i colpi degli zoccoli e devono essere costruite sponde per ridurre i danni in caso di caduta. Lo prevede l’accordo siglato ieri in Conferenza Stato Regioni. E non solo: l’accordo, oltre a confermare il divieto di allevamento di cani e i gatti per utilizzare e commercializzare le loro pellicce, sostiene la necessita' di scoraggiare l’abitudine a fare dei cuccioli oggetti da regalo; si spiega nel provvedimento ''Non sono una ricompensa o un omaggio''. (ANSA)