• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

CURSI: ARMONIZZARE L’ANAGRAFE

Immagine
A pochi giorni dalla nomina a Commissario Governativo per l’Anagrafe bovina, il Senatore Cesare Cursi ha fissato un percorso di monitoraggio capillare presso le autorità regionali e le ASL territoriali, che ieri l’ha portato a Cremona. Presso la sede ANMVI di Palazzo Trecchi, dove ha incontrato le autorità locali, si è a lungo intrattenuto con la dirigenza dell’Associazione. “L’interazione fra pubblico e privato è un sano pragmatismo”, ha dichiarato Cursi in merito all’istituzione del veterinario riconosciuto, figura prevista dal Dlsg 169/99, per la quale l’ANMVI ha sollecitato l’apertura di un tavolo tecnico presso la Direzione di Sanità Pubblica Veterinaria del Ministero, indicando nel medico veterinario privato, il professionista più idoneo a saldare la maglia rotta nella rete di sorveglianza per la sicurezza alimentare. Sulla scorta di quanto avviene in campo umano, Cursi si è favorevolmente espresso nei confronti della necessità di “fidelizzare il rapporto tra l’allevatore e il veterinario, come con un medico di fiducia”. Quanto alla gestione dell’anagrafe bovina, ribadendo di non essere “un innamorato della devoluzione”, Cursi ha insistito sulla necessità di armonizzare il sistema e ha rimandato ad una serie di proposte operative da presentare alla Presidenza del Consiglio prima della scadenza del suo mandato previsto per il 31 marzo; fra queste il Sottosegretario prevede interventi sui criteri di identificazione dei capi.