• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

OMEOPATIA SOTTO ACCUSA

Immagine
Il professor Mattoli dell'università di Perugia, già autore di un esperimento di inibizione del tumore nei topi tramite somministrazione di una soluzione omeopatica di fosforo bianco, accetta la sfida lanciata dal chimico Garlaschelli dell'università di
Pavia: dimostrare con un esperimento riproducibile l'efficacia dell'omeopatia. Questo tipo di verifica è fondamentale per la scienza ufficiale che non si spiega come una sostanza priva, o quasi, di molecole attive possa dare effetti biologici.
Intanto i Nobel Dulbecco e Montalcini difendendo la medicina ufficiale prendono anche le difese del conduttore TV Piero Angela rinviato a giudizio dal gip di Catania a seguito dell' azione giudiziaria promossa dalla Società di Medicina Omeopatica di Catania e della citazione per danni avanzata dalla Federazione delle associaioni mediche omeopatiche di Roma.
Origine della controversia una puntata di Superquark trasmessa nel luglio del 2000, giudicata gravemente diffamatoria nei confronti della medicina alternativa e dei suoi sostenitori.
Il provvedimento del gip di Catania ritiene che definire "acqua fresca" i rimedi omeopatici o sostenere che possano provocare gravi reazioni allergiche significa diffamare gli omeopati e il loro "statuto" scientifico.