• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32300
cerca ... cerca ...
LA PRECISAZIONE

Fnovi: gli stupefacenti si prescrivono con ricetta cartacea

I Medici Veterinari ricorrano alla prescrizione dei farmaci in tabella A (ex IIA) con sistema cartaceo tradizionale. Lo stesso vale per i farmaci appartenenti alle tabelle B, C e D (ricetta non ripetibile timbrata e firmata). Precisazione della Fnovi che incoraggia, in tutti gli altri casi, a utilizzare il sistema elettronico.
ATTO DI INDIRIZZO 2019

Sanità Veterinaria: le priorità del Ministero nel nuovo anno

"La priorità dell’azione governativa sarà data all’implementazione della ricetta elettronica veterinaria e al sistema ClassyFarm". E' scritto nel nuovo Atto di indirizzo del Ministero della Salute. L'obiettivo sfidante del 2019 è di "cambiare definitivamente il volto della sanità animale italiana". Il testo firmato dal Ministro Giulia Grillo.
MASSIMARIO CCEPS

Conchectomie e consenso informato: deontologia violata

Inammissibile scaricare sul proprietario dell'animale i rischi della sedazione. In fatto di consenso informato, la CCEPS conferma il proprio orientamento e legittima la sanzione disciplinare a carico del Medico Veterinario che utilizza una formulazione "equivoca". Negligenza e imperizia per chirurgia con esito letale. Le amputazioni terapeutiche devono essere necessarie e adeguatamente certificate.
APERTE LE ADESIONI

Fondo Sanitario ANMVI: le coperture del 2019

Una sola quota per tutti i familiari del Medico Veterinario. Il Fondo Sanitario ANMVI pubblica le coperture del 2019: quattro piani di assistenza, senza aumenti di spesa, per i Soci che rinnovano o adeririscono per la prima volta all'unico Fondo di assistenza sanitaria amministrato e partecipato solo da Medici Veterinari. 
DM 7 DICEMBRE 2017

ClassyFarm: tracciata la road map 2019-2021

Due anni di tempo per individuare i dati utili al Sistema Informativo Nazionale per la Epidemio-Sorveglianza, per definire come rilevarli e come elaborarli in vista della categorizzazione degli allevamenti. Obiettivo: 2021, l'anno in cui entrerà in vigore la nuova Legge Europea di Sanità Animale.