• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

GIUSTO LICENZIAMENTO PER VETERINARIO ASL

GIUSTO LICENZIAMENTO PER VETERINARIO ASL
Conflitto di interessi e lesione di vincolo fiduciario. Per la Cassazione è legittimo il licenziamento in tronco del veterinario Asl che ha il doppio ruolo nel Ssn ed è compartecipe di quote di una ditta che commercia gli stessi animali sottoposti a controlli. Non è solo il palese conflitto di interessi a determinare un giusto licenziamento, ma anche il continuo silenzio su una situazione di potenziale incompatibilità. E' il motivo che ha fatto scattare l'esonero Asl di un veterinario che aveva proceduto al controllo di alcune carni di animali provenienti da una società zootecnica di cui era socio.

La sezione Lavoro della Cassazione (sentenza n. 5579) ha confermato il giudizio della Corte d'appello che aveva ritenuto il recesso legittimo per la lesione del vincolo fiduciario. Nonostante una lettera di diffida che evidenziava le varie incompatibilità tra i suoi legami societari e il lavoro che svolgeva presso il Ssn, che lo invitava a risolvere tale situazione le cose, anche a distanza di tempo, non erano mutate.

Da un conflitto potenziale si era poi passati alla concretezza quando il ricorrente aveva esaminato capi di bestiame dell'impresa di cui era per il 30% socio: l'applicazione del licenziamento in tronco è giustificata dal doppio ruolo del veterinario, titolare e compartecipe di quote di una ditta che commerciava in animali (fonte: Il Sole 24 Ore)