• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

BTV, UE: DANNI ECONOMICI SOTTO CONTROLLO

BTV, UE: DANNI ECONOMICI SOTTO CONTROLLO
Per il Commissario europeo all'Agricoltura i danni economici derivanti dalla Bluetongue al momento non sono tali da giustificare l'adozione di eccezionali provvedimenti di carattere economico. In Francia subito un vaccino inattivo.

Predisporre risorse economiche sufficienti per un programma di vaccinazione di massa contro la bluetongue. E' stata questa la richiesta presentata ieri dalla delegazione olandese, sostenuta anche dall'Italia, al Consiglio europeo dell'agricoltura e della pesca, in occasione del consueto meeting mensile a Bruxelles. La richiesta è stata supportata da tutte le delegazioni presenti.
La delegazione belga, in particolare, ha illustrato, sostenuta dalla Francia, gli ingenti danni economici causati dalla diffusione della febbre catarrale nel Nord Europa, a cominciare proprio dal Belgio dove nell'agosto del 2006 è stato registrato il primo caso.

Il commissario per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, Mariann Fischer Boel, pur prendendo atto di una situazione che sembra diventata endemica in numerosi Stati europei, non ha ritenuto necessaria, almeno per il momento, l'adozione di misure eccezionali di mercato.