• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32010
cerca ... cerca ...

LION: REGOLAMENTARE LA VETERINARIA

Immagine
I medici veterinari italiani ricordano le accuse di malasanità rivolte loro da Daniela Ballestra, fondatrice di Arca 2000, un’ associazione italiana che si occupa dichiaratamente di malasanità animale. Sempre senza fare di “tutte le erbe un fascio”, le proteste di Arca 2000 sono confluite nella proposta di legge dell’onorevole marchigiano Marco Lion “Disposizioni per la regolamentazione della professione veterinaria e per la tutela della salute animale." Ne dà anticipazione oggi il quotidiano Libero. Lion spiega che “competenza e professionalità non sono assolutamente in discussione”, ma “ devono essere garantite a livello normativo. “E’ dall’11 aprile che siamo a conoscenza di questa proposta- osserva Carlo Scotti, Vice Presidente dell’ANMVI- ma non possiamo fare nessun commento senza aver letto il testo definitivo che al momento non c’è, tanto che la proposta non è ufficialmente pubblicata dalla Camera dei Deputati. Preferiamo discutere il testo con il Legislatore e non commentare le dichiarazioni della Signora Ballestra. Per altro l’articolo sbaglia completamente le cifre della veterinaria, quindi è legittimo prendere con beneficio di inventario anche tutto il resto”.
Secondo quanto anticipato da Libero, il testo di legge andrebbe ad interessare la reperibilità 24 ore su 24, i pronti soccorso nelle ASL, i corsi di specializzazione, il rilascio di referti, la compilazione di cartelle cliniche.
Riproponendo il noto scenario da Far West, Daniela Ballestra, spiega a Libero “ “ce l’abbiamo messa tutta, adesso speriamo in un’approvazione definitiva anche se purtroppo siamo alla fine della legislatura e temo che andremo ancora per le lunghe”. La proposta di legge dell’On Lion non ha iniziato il suo iter, nè risulta assegnata ad alcuna Commissione parlamentare.