A Uzwill in Svizzera è stato inaugurato un Centro di cure globale per l'assistenza di animali domestici. Il nome dato a questo nuovo complesso, primo nel suo genere in Svizzera, è Healthbalance. La novità del centro risiede anche nel fatto che vi verranno praticate tecniche della cosiddetta «medicina alternativa»: global scaling, la chinesiologia, la terapia di Dorn, il metodo cranio-sacrale, la biorisonanza, la cromatoterapia, l'omeopatia, la fitoterapia e l'agopuntura. Il complesso, costruito ai margini di una prateria del cantone di San Gallo, è stato concepito nel rispetto dei
principi della geobiologia e propone differenti cupole
terapeutiche installate su precisi punti energetici. Il
rivestimento ed il diametro - calcolato al millimetro - variano
dall'una all'altra. Gli animali restano da mezz'ora a due ore
sotto le cupole e per effetto dei punti energetici «si
auto-guariscono da soli», spiegano i responsabili del centro. Ideatore dell'Healthbalancè svizzero è l'imprenditore elvetico Urs Buehler, industriale con la passione per i cavalli. Nell'impresa ha investito ben 8 milioni di franchi (circa 5,2 milioni di euro). Ma Buehler rifiuta l'appellativo di «centro a cinque stelle»: «Non è un centro di lusso, la nostra priorità è
essere funzionali» spiega. Per un cavallo, il costo di una notte
è di 80 franchi (50 euro ca) la prima notte, 50 la seconda.
«Il più piccolo animale che abbiamo curato è un pesciolino rosso che soffriva di elettrosmog. Il più grande un cavallo», ha precisato Urs Buehler citato dall'agenzia di stampa svizzera Ats.
Divisi i pareri degli esperti sul centro. «È un progetto interessante -secondo Christoph Lischer, veterinario alla clinica per cavalli dell'Università di Zurigo - ma non credo
che un solo soggiorno in una di queste cupole permetta di risolvere ogni problema». In generale, altri esperti ritengono la medicina alternativa ed olistica particolarmente adatta per
dolori ricorrenti o cronici quali le allergie ed eczemi senza causa evidente e problemi comportamentali.
In Svizzera, le prestazioni di medicina omeopatica, medicina tradizionale cinese, medicina antroposofica, neuralterapia e fitoterapia vengono rimborsate dal Sistema sanitario purché prescritte da medici che abbiano compiuto una formazione post-laurea riconosciuta dalla Federazione dei medici svizzeri. Gli ospedali e le cliniche di medicina antroposofica sono in parte integrati nel servizio sanitario pubblico. (fonte: Cyberdogsmagazine)