“Tutela e salute degli animali devono essere al centro anche delle prossime elezioni regionali del Lazio.
Ecco perchè diffondo uno specifico programma basato non solo su quello che vorrei fare se eletto ma anche sulla realtà di quasi due anni di lavoro come Assessore provinciale di Roma all'Agricoltura e Ambiente.
Il tutto preceduto da una cronaca di quello che tutela e salute degli animali hanno subìto in cinque anni di Giunta Storace.Ritengo che la veterinaria di sanità pubblica e dei liberi professionisti, così come l'attività del volontariato animalista, debbano essere sostenute e non svilite come successo con la Giunta regionale uscente”. Filiberto Zaratti, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Roma presenta con queste parole un documento elettorale che elenca le “malefatte" della Giunta Storace: dalla "tassa più alta d'Italia (100 euro!) sul passaporto comunitario per cani e gatti” alla “non attuazione dell'Accordo Stato-Regioni sulla tutela degli animali da compagnia e la pet-therapy firmato nel febbraio 2003 ed alla non attuazione dell’Accordo Stato-Regioni “per la definizione dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi richiesti per l'erogazione delle prestazioni veterinarie da parte di strutture pubbliche e private” firmato nel dicembre 2003”.
Zaratti parla anche di un “ divieto di fornire addirittura la reperibilità veterinaria d’urgenza attraverso il 118 come se il servizio veterinario, a tutela degli animali e della sanità pubblica, non sia pagato da tutti i cittadini e non incida sulla spesa sanitaria complessiva”. Quanto alle controproposte, oltre ad una serie di interventi di educazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica, Zaratti annuncia “un progetto-pilota di sterilizzazione di cani di proprietà per persone con basso reddito, due corsi di qualificazione per “dog sitter” – nuova vera e propria professione a contatto con gli animali - e la firma di un Protocollo d’Intesa con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Roma-Ciampino finalizzato anche alla realizzazione di interventi per la tutela degli animali domestici e negli allevamenti”.